Il Papa condanna le manifestazioni antisemite riesplose in seguito al conflitto in Medioriente.
Nel discorso consegnato alla Conferenza dei rabbini europei, il Pontefice fa riferimento a quanto sta accadendo: "Ancora una volta violenza e guerra in quella terra "che sembra continuamente offesa "dalle bassezze dell'odio e dal rumore delle armi".
Non armi, terrorismo, guerra, ma compassione e dialogo portano alla pace".
Il Papa ha consegnato il suo discorso anziché leggerlo, spiegando: "Preferisco non leggere perché non sto bene".
Il Vaticano chiarisce dopo qualche minuto:
"Papa Francesco ha un po'di raffreddore e una lunga giornata di udienze. Aveva il desiderio di salutare individualmente i rabbini europei e per questo ha consegnato il discorso. Per il resto le attività del Papa proseguono regolarmente".
Lo fa sapere il portavoce del Vaticano Matteo Bruni. Nel pomeriggio Bergoglio incontrerà i bambini arrivati da ogni parte del mondo per un appello di pace.