Crotone: annunciati importanti interventi per il centro storico
07-11-2025 18:06 - Calabria
Il centro storico di Crotone è al centro dell’attenzione dell’Amministrazione comunale.
Con uno stanziamento complessivo di 370 mila euro, il Comune dà avvio a un programma di interventi mirato a migliorare la qualità della vita dei residenti, valorizzare il patrimonio urbano e restituire decoro e attrattività a uno dei luoghi più rappresentativi della città.
Nel dettaglio, circa 170 mila euro saranno destinati alla realizzazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro storico: un progetto strategico per rendere l’area più vivibile, sostenibile e tutelata. L’Amministrazione intende accompagnare questo percorso con un ampio confronto pubblico, coinvolgendo cittadini e operatori economici per individuare insieme le modalità più efficaci e condivise di attuazione.
“L’obiettivo – ha sottolineato l’Assessore ai Quartieri, Giovanna Lamanna – è trovare la soluzione migliore per conciliare la tutela del patrimonio, la vivibilità quotidiana e la fruibilità degli spazi, in un’ottica di partecipazione e ascolto.”
I restanti 200 mila euro saranno impiegati per una serie di interventi concreti di riqualificazione e valorizzazione, definiti a seguito di un proficuo confronto tra l’Amministrazione comunale, il Comitato del Centro Storico presieduto da Cesare Spanó, l’Associazione Dante Alighieri, le associazioni di categoria e altre realtà attive del quartiere.
Gli interventi previsti comprendono tra l’altro, il potenziamento dell’illuminazione pubblica, con particolare attenzione ai punti strategici e di maggiore passaggio, l’installazione di nuove fioriere e cestini per i rifiuti, per migliorare il decoro urbano, la realizzazione di una nuova segnaletica turistica, per orientare cittadini e visitatori, la creazione di giochi di luce artistici su facciate e monumenti di pregio architettonico, un piano di pulizia programmato e costante, volto a garantire ordine e cura nel tempo.
Durante gli incontri con i residenti è emersa, inoltre, la proposta di avviare un confronto con il Questore e il Prefetto, che hanno già dimostrato ampia sensibilità al riguardo, per valutare la possibilità di istituire un presidio costante delle Forze dell’Ordine nel centro storico, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e la tranquillità dell’area.
“Il centro storico è il cuore pulsante della nostra comunità: un luogo che racconta la storia e l’identità di Crotone e che merita attenzione, ascolto e cura costante,” ha dichiarato l’assessore Lamanna. “Le risorse saranno utilizzate in modo trasparente e condiviso, seguendo le priorità emerse dal dialogo con cittadini e associazioni.”
L’assessore Lamanna ha infine ribadito la piena disponibilità al confronto con tutte le forze politiche e sociali, evidenziando che “la porta dell’assessorato è sempre aperta a chiunque voglia contribuire, con spirito costruttivo, alla rinascita del cuore antico di Crotone.
Con uno stanziamento complessivo di 370 mila euro, il Comune dà avvio a un programma di interventi mirato a migliorare la qualità della vita dei residenti, valorizzare il patrimonio urbano e restituire decoro e attrattività a uno dei luoghi più rappresentativi della città.
Nel dettaglio, circa 170 mila euro saranno destinati alla realizzazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro storico: un progetto strategico per rendere l’area più vivibile, sostenibile e tutelata. L’Amministrazione intende accompagnare questo percorso con un ampio confronto pubblico, coinvolgendo cittadini e operatori economici per individuare insieme le modalità più efficaci e condivise di attuazione.
“L’obiettivo – ha sottolineato l’Assessore ai Quartieri, Giovanna Lamanna – è trovare la soluzione migliore per conciliare la tutela del patrimonio, la vivibilità quotidiana e la fruibilità degli spazi, in un’ottica di partecipazione e ascolto.”
I restanti 200 mila euro saranno impiegati per una serie di interventi concreti di riqualificazione e valorizzazione, definiti a seguito di un proficuo confronto tra l’Amministrazione comunale, il Comitato del Centro Storico presieduto da Cesare Spanó, l’Associazione Dante Alighieri, le associazioni di categoria e altre realtà attive del quartiere.
Gli interventi previsti comprendono tra l’altro, il potenziamento dell’illuminazione pubblica, con particolare attenzione ai punti strategici e di maggiore passaggio, l’installazione di nuove fioriere e cestini per i rifiuti, per migliorare il decoro urbano, la realizzazione di una nuova segnaletica turistica, per orientare cittadini e visitatori, la creazione di giochi di luce artistici su facciate e monumenti di pregio architettonico, un piano di pulizia programmato e costante, volto a garantire ordine e cura nel tempo.
Durante gli incontri con i residenti è emersa, inoltre, la proposta di avviare un confronto con il Questore e il Prefetto, che hanno già dimostrato ampia sensibilità al riguardo, per valutare la possibilità di istituire un presidio costante delle Forze dell’Ordine nel centro storico, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e la tranquillità dell’area.
“Il centro storico è il cuore pulsante della nostra comunità: un luogo che racconta la storia e l’identità di Crotone e che merita attenzione, ascolto e cura costante,” ha dichiarato l’assessore Lamanna. “Le risorse saranno utilizzate in modo trasparente e condiviso, seguendo le priorità emerse dal dialogo con cittadini e associazioni.”
L’assessore Lamanna ha infine ribadito la piena disponibilità al confronto con tutte le forze politiche e sociali, evidenziando che “la porta dell’assessorato è sempre aperta a chiunque voglia contribuire, con spirito costruttivo, alla rinascita del cuore antico di Crotone.
Fonte: Redazione


















