Cultura
risultati: 1-12 / 47
Al via il seminario "le tradizioni della seta a Catanzaro"
Venerdì 2 maggio, alle ore 17:30, nell'auditorium del Centro polivalente "Maurizio Rossi" di via Fontana Vecchia, è in programma il seminario "Le tradizioni della seta a Catanzaro".
Un appuntamento che apre il ciclo di incontri di approfondimento dal titolo "Tutta n'atra storia" connesso ad un art...
Un appuntamento che apre il ciclo di incontri di approfondimento dal titolo "Tutta n'atra storia" connesso ad un art...
"Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il nostro futuro"
Si è appena conclusa la manifestazione promossa da "Solidarietà e Partecipazione" a Castrovillari. Una manifestazione sentita e partecipata che ha fatto alzare una voce chiara e forte: "Sì alla Riserva Naturale! No alla politica nemica del bene comune!".
«Oggi più che mai -afferma il sodalizio- do...
Amerigo Vespucci: la nave più bella del Mondo a Crotone
Elegante, imponente, carica di storia e simbolo di orgoglio italiano: la Amerigo Vespucci ha aperto oggi le porte ai visitatori nel porto di Crotone.
La nave più bella del mondo ha iniziato così il tour calabrese che la porterà a Reggio Calabria dal 5 al 7 maggio.
La nave più bella del mondo ha iniziato così il tour calabrese che la porterà a Reggio Calabria dal 5 al 7 maggio.
La nave scuola più antica del mond...
Albergo diffuso: a Corigliano Rossano l'esperto Kihlgren
A circa 30 anni da quella che può essere considerata la migliore sperimentazione nazionale del progetto di albergo diffuso attraverso la tutela del cosiddetto patrimonio storico minore, sabato 26 aprile Corigliano-Rossano ospiterà un evento di portata nazionale, unico nel suo genere, per analizza...
Spanò (Confindustria Crotone) a sostegno del progetto "Mirai"
“Grazie al Protocollo sottoscritto dalla Regione Calabria e da Unindustria Calabria, Confindustria Crotone ha affiancato il Centro per l’Impiego nella animazione di incontri con gli studenti delle Scuole superiori del territorio nell’ambito del progetto MIRAI-Insieme creiamo il futuro, promosso d...
Vinitaly: cantine Zito memoria storica della fiera
Quattro generazioni di produttori, dal lontanissimo 1870, quando il bisnonno Stefano diede inizio alla coltivazione sulle colline della soleggiata Cirò, tramandando la tradizione vitivinicola e la propria passione ai discendenti. Fino ai tre bisnipoti, Valentino, Francesco e Stefano, che oggi dir...
Cirò ospiterà il Concours Mondial de Bruxelles
Da Costanta, in Romania, dove un tempo sorgeva l’antica Tomis, il Concours Mondial de Bruxelles ha annunciato che nel 2026 la sua Sessione Rosati si terrà in Calabria, a Cirò.
Un viaggio che attraversa la storia, tra Mediterraneo e Mar Nero, tra antiche civiltà e grandi vini e grandi opportunità d...
Un viaggio che attraversa la storia, tra Mediterraneo e Mar Nero, tra antiche civiltà e grandi vini e grandi opportunità d...
Ennesimo successo l'edizione di "Un Anno di CrotoneOk"
Si è conclusa con successo la quattordicesima edizione di Un Anno di CrotoneOk il premio, divenuto ormai un evento, ideato da Antonio Gaetano, direttore ed editore delle testate giornalistiche CrotoneOk e IlRossoblu. L'appuntamento ormai tradizionale con la positività, si è svolto ieri – lunedì 2...
A Rocca di Neto inaugurazione Parco Ludico Interattivo
Anche i piccoli spazi urbani dei nostri paesi e delle nostre città, quando e se recuperati all’abbandono ed al degrado, ma anche soltanto alla replica di cliché edilizi senz’anima né messaggio, possono restituire senso di appartenenza identitaria, possono suscitare narrazioni, esprimere felicità ...
"Popolarizzare la figura di Lilio, inventore del Calendario".
Popolarizzare e comunicare in Calabria, in Italia e nel mondo la figura e l’opera straordinarie di Luigi Lilio, l’inventore del Calendario Gregoriano, quello che dal 1582 misura i giorni, i mesi e le stagioni della maggior parte della popolazione mondiale. Resta, questo – spiega il Sindaco Mario ...
Fuscaldo prepara la III edizione di "incontri diVersi"
L’Associazione Culturale Incontri diVersi, presieduta da Francesca Patitucci, promuove la terza edizione del Concorso Letterario Internazionale "Fuscaldo… incontri diVersi", con il patrocinio del Comune di Fuscaldo e il sostegno dell’Associazione Il Borgo dei Presepi.
«Il concorso è un’occasione p...
«Il concorso è un’occasione p...
Inaugurata Bit Milano 2025: "Calabria sempre protagonista"
09-02-2025 19:49 - Cultura
La Bit Milano 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, ha aperto oggi, 9 febbraio, le sue porte a tutti i professionisti del settore e, per questa giornata inaugurale, anche al pubblico. Gli appassionati di turismo e i viaggiatori potranno scoprire i nuovi trend turistici, farsi guidare dai rel...
altri risultati