ATTUALITA'
risultati: 1-12 / 317
Confartigianato: in Calabria c'è lavoro, mancano competenze
In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655).
E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria che pubblica, in occasione della Festa dei lavoratori, i dati aggiornati dell'Osservatorio MPI (Micro e Piccol...
E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria che pubblica, in occasione della Festa dei lavoratori, i dati aggiornati dell'Osservatorio MPI (Micro e Piccol...
ComPubblica: Pasquale Mancuso nel consiglio nazionale
In occasione del rinnovo delle cariche statutarie dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, presentate dieci azioni per “guarire” la relazione tra cittadini e istituzioni e la reputazione della PA e del sistema Italia in Europa. Confermati, per il prossimo triennio,...
La Filcams Cgil incontra gli studenti di Scienze Turistiche
Si è tenuto oggi presso l'Università della Calabria l'incontro tra il Segretario Generale della FILCAMS CGIL Calabria, Giuseppe Valentino, e gli studenti della Facoltà di Scienze Turistiche. L'evento, organizzato grazie all'iniziativa del Professor Paolo Caputo, ha rappresentato un'importante occ...
Cpr: la protesta di Giovanni Manoccio
Il diritto europeo non autorizza un paese membro a collocare e gestire un proprio CPR al di fuori del territorio dell’UE. Gli stranieri trattenuti devono poter incontrare familiari, avvocati, autorità consolari, ONG; i parlamentari, così come il garante dei detenuti, devono poter effettuare visit...
Cna Calabria: "subito interventi su caro energia"
"Il caro energia pesa in maniera importante sulle spalle delle piccole e micro imprese artigiane e il quadro geopolitico desta ancora maggiore preoccupazione, facendoci temere che gli aumenti potrebbero non fermarsi". A lanciare l'allarme è il presidente CNA Calabria Giovanni Cugliari che spiega:...
Assemblea Fp Cgil Calabria: "si va verso la desertificazione"
La Funzione Pubblica Cgil Calabria ha presentato, in una partecipata assemblea tenutasi a Lamezia Terme, i candidati e le candidate nella campagna Rsu2025. Ai lavori ha preso parte, oltre che la Segretaria Generale Fp Cgil Calabria Alessandra Baldari, il Segretario Fp Cgil Calabria Bruno Talarico...
Cosa prevede il Referendum 2025? Ecco i 5 punti
L’8 e 9 giugno saremo chiamati a votare per cinque referendum su lavoro e cittadinanza. Ma di cosa si tratta nello specifico?
- Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
- Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: abrogazione parziale;
- Abro...
Sarà intitolata a Vladimiro Sacco la sede regionale Spi Cgil
Venerdì 14 marzo alle 10:30 lo Spi Cgil Calabria (categoria pensionati) intitolerà la sede regionale di Lamezia Terme, via del Mare 65, al già Segretario Generale Vladimiro Sacco.
All’introduzione del Segretario Generale Carmelo Gullì, seguiranno le testimonianze dei compagni e delle compagne, l’i...
Vaiti (Cgil Calabria): il mondo del lavoro non è a misura di donna
"Precaria, pagata meno degli uomini e spesso assunta con un part time involontario. Il mondo del lavoro non è a misura di donna. Lo dicono i numeri dell'ultimo rapporto Inps, lo dicono le storie raccolte nei nostri presidi, ma più di tutto quella cultura impastata di retaggi e pregiudizi che ha c...
Cirò Marina: il Casopero-Filottete festeggia 20 anni di E-Twinning
La comunità di eTwinning celebra 20 anni di collaborazioni, progetti innovativi e crescita culturale in uno spazio virtuale condiviso. La comunità scolastica dell’I.C. “Casopero-Filottete” ha realizzato progetti innovativi e attività coinvolgenti con esperienze di scambio virtuale che sono state...
Strage di Cutro: Elly Schlein presente alla veglia
Sono passati due anni dal naufragio di Steccato di Cutro, ma la città di Crotone non dimentica le 94 vittime della tragedia, 35 delle quali minorenni, le lacrime dei sopravvissuti ed il dolore dei familiari.
"C'è una domanda politica che aspetta ancora una risposta per le vittime di questa vicend...
"C'è una domanda politica che aspetta ancora una risposta per le vittime di questa vicend...
Cgil Calabria verso il Referendum: "il voto è la nostra rivolta"
Cinque sì per invertire la rotta, per cambiare il paese. Cinque sì perché "il voto è la nostra rivolta". È partita ufficialmente ieri in Calabria con l'Assemblea delle Assemblee Generali tenutasi a Lamezia Terme la campagna referendaria della Cgil Calabria per il lavoro e la cittadinanza. Ad apri...
altri risultati